L'azienda assume personale nei suoi negozi e nella sede di Forlì: ecco come candidarsi per lavorare in Poltronesofà e quali requisiti sono richiesti.
Nuove offerte di lavoro arrivano dall’azienda italiana leader nella produzione di divani e poltrone, parliamo di Poltronesofà, alla ricerca di nuovo personale da inserire nel proprio organico negli store presenti in tutta Italia. L’azienda è inoltre alla ricerca di diverse figure professionali per la sede di Forlì e offre opportunità di stage e tirocini per i più giovani. Vediamo nel dettaglio tutte le informazioni necessarie per potersi candidare ad una delle proposte di lavoro offerte di Poltronesofà e le figure professionali ricercate.Per altre opportunità di assunzione potete accedere alla pagina Offerte di lavoro e Concorsi Pubblici.Lavorare da Poltronesofà, come candidarsi - Per potersi candidare a una delle tante offerte di lavoro proposte dal leader italiano nella produzione di divani e poltrone, bisogna collegarsi al sito ufficiale dell’azienda, andare nella sezione “Lavora con Noi”, selezionare l’area di interesse e l’annuncio di interesse, creare un account personale, compilare l’apposito form allegando il proprio curriculum. Se non sono aperte posizioni in linea con il proprio profilo professionale è possibile inviare una candidatura spontanea per poter essere inseriti negli elenchi dell'azienda e selezionati per future opportunità.
Lavorare per Poltronesofà come arredatori e venditori -Queste figure professionali sono ricercate per i 165 negozi Poltronesofà presenti in tutta Italia, ma ci sono anche offerte di lavoro per gli oltre 40 negozi in Francia. I requisiti necessari per potersi candidare sono:
- laurea o in alternativa il diploma di scuola media secondaria di secondo grado se in possesso di significativa pregressa esperienza nel ruolo
- disponibilità a lavorare su turni, nei week-end e nei giorni festivi
- disponibilità a lavorare full-time o part-time
Cerca qui il tuo lavoro: motore di ricerca gratuito di offerte di lavoro per ogni città e regione d'Italia, anche per la Svizzera.

- passione per il design
- ottima conoscenza del pacchetto office soprattutto di Word, Power Point ed Excel
- ottima conoscenza della lingua inglese o in alternativa di quella francese
Posta un commento