Bando di concorso dal Comune di Arese per la selezione di due geometri "istruttori tecnici", domanda di partecipazione da inviare entro il 29 aprile 2018.
Un nuovo concorso pubblico per geometri è stato indetto dal Comune di Arese per l’assunzione full-time e a tempo indeterminato di due geometri inquadrati come Istruttori Tecnici – Categoria C.Vediamo nel dettaglio i requisiti necessari e come potersi candidare alle selezioni.
Per altre opportunità di assunzione potete accedere alla pagina Offerte di lavoro e Concorsi Pubblici.Invio domanda per concorso geometri Comune di Arese - Per poter partecipare al concorso bisogna inviare la domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 12:00 del 29 aprile 2018 secondo una delle seguenti modalità :
- consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, negli orari di apertura al pubblico
- raccomandata a/r indirizzata al Comune di Arese – Area Affari Generali, Risorse Umane e Organizzazione – Servizio Risorse Umane – Via Roma, 2 – 20020 – Arese (MI) sull’esterno della busta dovrà essere riportata la seguente dicitura “Concorso pubblico per soli esami per n. 2 Istruttori Tecnici – cat. C”
- tramite Pec al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@cert.comune.arese.mi.it, inserendo come oggetto “Concorso pubblico per soli esami per n. 2 Istruttori Tecnici – cat. C”
- copia dell’avvenuto pagamento della tassa di concorso pari a 10,33€
- copia di un documento d’identità , fronte-retro, in corso di validitÃ
- eventuale certificazione medica per la richiesta di eventuali ausili necessari per l’espletamento della selezione
Cerca qui il tuo lavoro: motore di ricerca gratuito di offerte di lavoro per ogni città e regione d'Italia, anche per la Svizzera.

- essere maggiorenni
- essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli altri Paesi appartenenti all’UE
- godere dei diritti politici e civili
- essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: diploma di Geometra, Diploma di Istruzione Tecnica C.A.T. – “Costruzioni, Ambiente e Territorio”, laurea in Architettura, laurea in Ingegneria Civile, laurea in Ingegneria Edile o laurea in Ingegneria edile – architettura
- avere una posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva
- possesso della patente di categoria B o categoria superiore
- non essere stati dispensati, destituiti o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione
- non avere procedimenti penali in corso, non aver ricevuto condanne penali, non essere stati interdetti o sottoposti a misure che secondo le leggi vigenti, escludano dalla nomina di pubblici impieghi
- essere in possesso dell’idoneità fisica al lavoro
- conoscere una lingua straniera tra il francese o l’inglese
- avere una buona conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
Nessun commento:
Posta un commento