Se volete valutare altre selezioni di personale nel settore pubblico (Comuni, Ministeri, Forze dell'Ordine e Armate, Asl e strutture sanitarie, scuola...) potete accedere alla pagina Concorsi pubblici in scadenza, mentre nella sezione Annunci di lavoro trovate le offerte delle aziende private.
Dei 41 posti 22 sono destinati alle Armi dell'Arma Aeronautica, 13 al Corpo del Genio Aeronautico e 6 al Corpo di Commissariato Aeronautico. Il concorso è rivolto a Ufficiali di Completamento dell'Aeronautica Militare, Ufficiali in Ferma Prefissata, Ufficiali inferiori delle Forze di Completamento, Sottufficiali Marescialli, Sottufficiali Sergenti, Tenenti in servizio permanente, Volontari in servizio permanente e ai partecipanti ai corsi normali dell'Accademia Aeronautica.

Requisiti concorso Aeronautica: oltre ai requisiti specifici sopra descritti è necessario essere in possesso delle seguenti prerogative:
- cittadinanza italiana
- età massima dai 32 ai 45 anni in base al bando di selezione
- conseguimento di un diploma (le discipline variano a seconda della posizione da ricoprire
- godimento dei diritti civili e politici
- non essere stato dispensato o destituito dal pubblico impiego
- avere la fedina penale pulita
Posta un commento