Dalla pagina Concorsi pubblici potete informarvi su altri bandi di selezione per un impiego nel settore pubblico (Comuni, Ministeri, enti vari, aziende ospedaliere e sanitarie ecc...), per consultare tutte le opportunità, anche nel privato, visitate la nostra pagina Annunci di lavoro.
Segnaliamo che il 50% dei posti a concorso sono riservati ai dipendenti assunti a tempo determinato dal Comune: come requisito è necessario avere maturato minimo 3 anni di servizio. Inoltre è necessario versare una tassa concorsuale il cui importo è di 10,33 euro.
Prove di selezione dei concorsi pubblici del Comune di Fiumicino: chi entrerà a fare parte dell'iter di selezione dovrà superare un'eventuale prova preselettiva che si terrà se il numero di domande supererà le 150 unità per il bando Educatori Asilo e le 200 unità per il bando Insegnanti Scuola Infanzia; la prova consisterà in un test a risposta multipla a stampo psico-attitudinale vertente sulle materie oggetto dei bandi.
Chi ha maturato almeno 15 giorni di esperienza presso l'Ente sarà esentato dalla prova di preselezione.
I partecipanti dovranno espletare una prova orale nel corso della quale bisognerà dimostrare di conoscere una lingua straniera a scelta del candidato tra inglese, spagnolo e francese, e dei sistemi informatici più diffusi.
I bandi di concorso sono presenti in GU Concorsi ed Esami n°40 del 26 maggio 2017 e sulla pagina internet del Comune di Fiumicino (link alla sezione Amministrazione trasparente).
Requisiti bandi di concorso per Insegnanti ed Educatori a Fiumicino: di seguito indichiamo i requisiti generici richiesti per partecipare ai due concorsi pubblici:
- cittadinanza italiana o di uno Stato dell'Unione Europea o possesso del permesso di soggiorno
- possesso dei diritti civili e politici
- idoneità fisica all'impiego
- posizione regolare rispetto il servizio civile o militare (per i nati entro il 1985)
- non possono partecipare ai concorsi coloro i quali sono stati destituiti o dispensati o decaduti dall'impiego presso pubbliche amministrazioni

Come candidarsi ai concorsi pubblici per Insegnanti Scuola Infanzia e Educatori Asilo Nido del Comune di Fiumicino: le domande di ammissione e i relativi allegati devono essere inviati all'indirizzo: Comune di Fiumicino, Piazza Generale Carlo Alberto dalla Chiesa 78, 00054, Fiumicino, Roma.
Le domande si possono consegnare a mano presso l'Ufficio Protocollo, spedire a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento oppure inoltrare, in formato file PDF, tramite mail PEC (protocollo.generale@comune.fiumicino.rm.gov.it).
Posta un commento