Se avete conseguito una laurea in Ostetricia potrebbe interessarvi la selezione pubblica indetta dall'Azienda Sanitaria Locale n°1 Imperiese tramite la quale si assegneranno 5 posti di Collaboratore Professionale Sanitario, Ostetrica. Chi supererà le prove d'esame sarà assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Segnaliamo subito che il 30% dei posti a concorso sono riservati ai Volontari delle FF.AA. Per inviare la domanda di partecipazione c'è tempo fino al 19 giugno 2017.
Dalla pagina Concorsi pubblici potete informarvi su altri bandi di selezione per un posto nel pubblico impiego (Comuni, Ministeri, enti vari, aziende ospedaliere e sanitarie ecc...), mentre per opportunità di assunzione in diversi settori e per varie mansioni consultate la nostra pagina Annunci di lavoro.
Prove d'esame del concorso pubblico per Ostetriche in Liguria: i partecipanti dovranno espletare tre test, di cui uno scritto, uno pratico ed uno orale. La prova scritta verterà su un elaborato o un tema riguardante il profilo professionale a concorso, la prova pratica consisterà nell'esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti, infine la prova orale avrà per argomento le stesse materie di quella scritta.
I test potrebbero essere preceduti da una prova preselettiva qualora il numero di domande superasse le 500 unità.
Alla domanda devono essere allegati alcuni documenti, tra cui la ricevuta del versamento della tassa concorsuale pari a 10 euro.
Il bando di concorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Concorsi ed Esami n°38 del 19 maggio 2017 e sul sito web dell'ASL 1 Imperiese.
Requisiti concorso pubblico per laureati in Ostetricia dell'ASL Imperiese: per inviare la domanda di ammissione ed essere sicuri di partecipare alla selezione pubblica, è necessario possedere i seguenti requisiti:
L'invio deve avvenire tramite raccomandata A/R, in alternativa si può consegnare a mano oppure inviarla alla mail PEC: protocollo@pec.asl1.liguria.it.
Dalla pagina Concorsi pubblici potete informarvi su altri bandi di selezione per un posto nel pubblico impiego (Comuni, Ministeri, enti vari, aziende ospedaliere e sanitarie ecc...), mentre per opportunità di assunzione in diversi settori e per varie mansioni consultate la nostra pagina Annunci di lavoro.
Prove d'esame del concorso pubblico per Ostetriche in Liguria: i partecipanti dovranno espletare tre test, di cui uno scritto, uno pratico ed uno orale. La prova scritta verterà su un elaborato o un tema riguardante il profilo professionale a concorso, la prova pratica consisterà nell'esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti, infine la prova orale avrà per argomento le stesse materie di quella scritta.
I test potrebbero essere preceduti da una prova preselettiva qualora il numero di domande superasse le 500 unità.
Alla domanda devono essere allegati alcuni documenti, tra cui la ricevuta del versamento della tassa concorsuale pari a 10 euro.
Il bando di concorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Concorsi ed Esami n°38 del 19 maggio 2017 e sul sito web dell'ASL 1 Imperiese.
Requisiti concorso pubblico per laureati in Ostetricia dell'ASL Imperiese: per inviare la domanda di ammissione ed essere sicuri di partecipare alla selezione pubblica, è necessario possedere i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o europea
- diploma di laurea di primo livello in Ostetrica o diploma universitario di Ostetrica o titolo equivalente
- essere iscritti all'albo professionale
- conoscere una lingua straniera tra inglese e francese e i sistemi informatici più diffusi

L'invio deve avvenire tramite raccomandata A/R, in alternativa si può consegnare a mano oppure inviarla alla mail PEC: protocollo@pec.asl1.liguria.it.
Concorsi Pubblici per Laureati in Ostetricia: 5 Assunzioni in Liguria
Reviewed by Unknown
on
30.5.17
Rating:

Nessun commento:
Posta un commento