Se siete interessati ad altre opportunità nel settore pubblico (Comuni, Ministeri, enti pubblici, Asl e ospedali, Forze Armate e dell'Ordine...) visitate la nostra sezione Bandi di concorsi pubblici in scadenza, se invece cercate un impiego in aziende private visitate la nostra sezione Offerte di lavoro.
Vediamo nello specifico i requisiti necessari per potersi candidare al bando di concorso indetto dalle Asl di Savona, Chiavari e Genova per l'assunzione rispettivamente di 25, 20 e 24 infermieri:
- Cittadinanza italiana o di uno degli altri paesi appartenenti all'Unione Europea, di paesi extracomunitari con permesso di soggiorno CE, titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria
- Essere in possesso dell'idoneità fisica per lo svolgimento del lavoro
- Essere in possesso della laurea di primo livello in Infermieristica o del diploma universitario di infermiere
- Essere iscritti all'albo professionale (Collegio IPASVI)

Cerca qui il tuo lavoro: motore di ricerca di offerte di lavoro per ogni città e regione d'Italia e per la Svizzera!Nel caso il numero di candidati sia superiore alla soglia massima stabilita, le Asl faranno un test di preselezione che prevede la risposta ad un test a scelta multipla di cultura generale e materie specifiche del settore professionale. L'esame vero e proprio composto da:
- Una prova scritta che prevede la verifica, mediante testa a risposta multipla di materie quali: organizzazione sanitaria professionale e metodologia della ricerca, elementi di patologia generale in area medica, chirurgica e specialistica, regolamentazione professionale, bioetica e deontologia professionale, legislazione ed organizzazione della professione infermieristica, infermieristica clinica generale e specialistica, infermieristica di comunità nella cronicità e disabilità, promozione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, miglioramento della qualità e gestione del rischio clinico applicati ai processi assistenziali, tutela della privacy in ambito sanitario
- Una prova pratica per valutare le conoscenze tecniche ed assistenziali del candidato
- Una prova orale in cui verranno valutate ulteriormente le materie previste per la prova scritta e per quella pratica
Posta un commento