Le intenzioni dell’azienda statunitense sono quelle di riuscire in 6 anni ad aprire almeno 300 store in Italia, il primo sarà aperto a Milano nell'autunno 2018. Il punto vendita sarà aperto per la precisione in piazza Cordusio e verranno assunti almeno un centinaio di persone. Si stima che avrà una grandezza di 2500mq, conquistandosi così il primo posto per dimensione tra quelli già presenti nel resto d’Europa. All’apertura del primo store ne seguiranno a breve altri 4 o 5 collocati a Milano e Roma, poi in tutta Italia Starbucks aprirà circa 300 locali.
Ci si può candidare alle offerte di lavoro di Starbuks direttamente da questa pagina del sito dell'azienda dedicata proprio allo Starbucks di Milano in Piazza Cordusio. Per le successive aperture ci sarà da attendere, ma l'invio del proprio curriculum e della domanda di assunzione avverrà sempre online. Il contratto di lavoro proposto è per lo più full time a tempo indeterminato comprensivo di fari benefits, tra cui un pacchetto di azioni Starbuks.

Abbiamo già detto che Starbucks è presente in ben 67 paesi in tutto il mondo e i suoi punti vendita sono circa 22mila, come è bene agire quindi per farsi notare durante il colloquio di lavoro? Un consiglio da seguire è sicuramente quello di andare a leggersi bene la storia del marchio, in modo da farsi trovare interessati e cercare di conoscere i prodotti venduti negli store.
Una curiosità che possiamo anticiparvi è che sia il nome dato alla catena che il suo logo prendono ispirazione dal famoso romanzo, Moby Dick, un fantastico capolavoro della letteratura americana, scritto da Herman Melville, la scelta non è casuale, ma un richiamo alle tradizioni marinare dei primi esportatori di caffè.
Posta un commento