Per altri bandi di concorso in scadenza nelle prossime settimane potete accedere alla nostra pagina Concorsi pubblici, mentre per offerte di impiego nel settore privato consultate la pagina Annunci di lavoro.
Procedura di selezione del concorso Marina Militare: I candidati alla selezione pubblica del Ministero della Difesa dovranno espletare una prova scritta, prove di efficienza fisica e accertamenti attitudinali e psico-fisici, previa valutazione dei titoli da parte della Commissione esaminatrice. Per candidarsi è necessario aver conseguito un diploma di maturità o una laurea, in base alla posizione di interesse.
Requisiti concorso pubblico per 90 Allievi Ufficiali Marina Militare: Per essere sicuri che la propria domanda di ammissione venga accettata dalla Commissione del Ministero della Difesa, bisogna essere in possesso di precisi requisiti:
- età compresa tra i 17 e i 38 anni (17° corso per laureati); tra i 17 e i 23 anni (16° corso per diplomati)
- cittadinanza italiana
- se minorenni, consenso all'arruolamento sottoscritto dal genitore
- non essere stato dispensato, dichiarato decaduto, destituito o licenziato dall'impiego presso una pubblica amministrazione
- non essere stato prosciolto, d'autorità o d'ufficio, dalle Forze Armate o di Polizia
- non essere obiettore di coscienza (è necessario rinunciare a tale status)
- avere la fedina penale pulita
- non essere già in Ferma Prefissata
- conseguimento del titolo di studio indicato nel bando di concorso (link al sito del Ministero della Difesa)

Come candidarsi al concorso per Allievi Ufficiali della Marina Militare: Le candidature devono essere sottoposte all'attenzione della Commissione esaminatrice usufruendo dell'apposita procedura di iscrizione online sul sito internet Ministero della Difesa, Concorsi On Line.
Posta un commento