Potete visionare altre opportunità offerte da altre aziende nella nostra pagina Annunci di lavoro, invece se cercate un posto nel pubblico impiego visionate i bandi attualmente attivi nella pagina Concorsi pubblici in scadenza.
Concorso pubblico MIUR per assistenti di lingua italiana all'estero: requisiti, come inviare la propria candidatura - Per quanto riguarda il loro ruolo, sarà compito degli assistenti l’affiancamento dei docenti per contribuire alla promozione e alla conoscenza della cultura e della lingua italiana. Gli assistenti saranno impegnati in uno o più istituti di grado e ordine diverso, 12 ore settimanali per 8 mesi circa, con retribuzione variabile a seconda del Paese di destinazione. Per quanto riguarda i requisiti richiesti per partecipare al concorso MIUR, questi i dettagli:
- Cittadinanza italiana
- Età inferiore ai 30 anni
- Il possesso dell’idoneità fisica all’impiego
- Non aver già ricevuto un incarico dal MIUR come assistente di lingua italiana all’estero
- Non avere obblighi militari e non essere vincolato da rapporti di impiego o di lavoro con le amministrazioni pubbliche per il periodo che va da settembre 2017 a maggio 2018
- Non aver riportato alcun tipo di condanna penale e non avere procedimenti penali pendenti
- Essere in possesso di un diploma di laurea specialistica/magistrale tra quelli indicati nella Tabella 1 del bando, conseguito a partire dal 1 gennaio 2016
- Il sostenimento di almeno due esami nel corso di laurea triennale o quadriennale o specialistica/magistrale, relativi alla Lingua o Letteratura o Linguistica del Paese per il quale si presenta la domanda, appartenenti ai settori tecnico-scientifici indicati nella Tabella 2 del bando
- Il sostenimento di almeno due esami nel corso di laurea triennale o quadriennale o specialistica/magistrale, relativi alla Lingua o Letteratura o Linguistica italiana, appartenenti ai settori tecnico-scientifici indicati nella Tabella 3 del bando

Posta un commento