Dalla pagina Annunci di lavoro potete accedere ad altre possibilità e offerte aggiornate per il settore privato, mentre nella pagina Concorsi pubblici trovate i bandi di concorso in scadenza nelle prossime settimane per tentare la strada di un posto nel pubblico impiego.
I concorsi pubblici dell'Ente per la Gestione Accentrata dei Servizi condivisi del Friuli prevedono un iter di selezione che si terrà per esami, nel dettaglio i partecipanti alle selezioni pubbliche per Ostetriche/Ostetrici e Amministrativi dovranno superare tre prove d'esame, scritta, pratica ed orale; tali prove saranno precedute da una prova preselettiva nel caso in cui il numero di domande pervenute dovesse superare le 500 unità per il concorso Assistenti Amministrativi e le 400 unità per il bando Ostetrica/o.
L'ammissione agli esami è soggetta ad una tassa concorsuale pari a 10,33 euro: la relativa ricevuta e la fotocopia del documento di identità devono essere allegate alla domanda di partecipazione.
Cerca qui il tuo lavoro: motore di ricerca gratuito di offerte di lavoro per ogni città e regione d'Italia, anche per la Svizzera.
Requisiti bandi di concorso per Ostetriche, Ostetrici e Amministrativi
Gli interessati ai concorsi pubblici dell'EGAS Friuli devono essere in possesso di precisi requisiti per accedere al processo di selezione:- cittadinanza italiana o UE o di paesi terzi
- essere iscritti alle liste elettorali
- non essere stati dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione
- conseguimento dei seguenti titoli relativi alla posizione a bando:
- Assistente Amministrativo: diploma di maturità
- Ostetrico/a: laurea di primo livello in Ostetricia ed iscrizione all'Albo

Le domande di ammissione si possono presentare usufruendo della procedura telematica messa a disposizione dall'Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine: il candidato deve preventivamente registrarsi al sito e in seguito può inviare la domanda al concorso di interesse.
Posta un commento