Se volete valutare altre opportunità potete accedere alla sezione Annunci di lavoro per il settore privato, alla sezione Concorsi pubblici in scadenza per il settore pubblico.
Bando di concorso pubblico per lavoro all'Agenzia delle Entrate: requisiti e come candidarsi
Per quanto riguarda le competenza richieste per la posizione di data scientist profilo informatico è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Profonde competenze SQL e NoSQL sui principali DB Engine (es. Oracle, PosgreSQL, MongoDB)
- Esperienza nell’utilizzo, nella configurazione e nello sviluppo, con uno o più dei principali tool di analisi dei dati di mercato (in particolare SAS Visual Analytics, Qlik, IBM Cognos, Oracle, IBM SPSS, ecc. e anche open source) e di processi di ETL
- Esperienze rilevanti in progetti di Analytics/Business Intelligence/Big Data
- Competenze sulle tecnologie Big Data: Hadoop, Hive, parallel processing di query, data manipulation, Apache Spark, scripting (Java, Python, PHP) per l’utilizzo di API, tool di data visualization
- Conoscenze di tecniche di statistica e di strumenti di elaborazione statistica anche open source (come R, Weka,…)
- Conoscenze di tecniche di analisi predittiva, what-if analysis, tecniche e algoritmi di machine learning
- Comprensione di tematiche di scalabilità, sicurezza, alta affidabilità, latenza, replica e sincronizzazione dei dati, e di tematiche di performance di interrogazione, gestione del carico e ottimizzazione database
- Conoscenza della lingua inglese
Cerca qui il tuo lavoro: motore di ricerca gratuito di offerte di lavoro per ogni città e regione d'Italia, anche per la Svizzera.Per quanto riguarda le competenza richieste per il profilo di data scientist profilo statistico è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Conoscenza dei principali software utilizzati per le analisi statistiche, quali a titolo di esempio: SAS Miner, SAS Visual Analytics, IBM SPSS, R, Stata, ecc...
- Conoscenza di tecniche di analisi predittiva, what-if analysis
- Elementi di conoscenza e di interesse professionale su tecnologie emergenti in ambito analytics
- Conoscenza di una delle seguenti lingue straniere: inglese, francese

Coloro che sono in possesso dei requisiti necessari possono candidarsi presentando un’istanza redatta secondo il modello allegato A, entro le ore 24 del 20 gennaio 2017 all’indirizzo di posta elettronica dc.pers.incarichi@agenziaentrate.it specificando nell’oggetto il nome dalla posizione a cui si intende candidarsi. Le candidature che saranno inviate dopo la data ultima di presentazione o con modalità diverse da quelle specificate sul bando di concorso non saranno considerate valide.
Oltre all’allegato A sopracitato dovranno essere inviati anche i seguenti documenti:
- la dichiarazione, resa secondo il modello allegato B, dalla quale risulti la mancanza di situazioni di incompatibilità e conflitto di interessi di cui al Codice di comportamento e al Regolamento di indipendenza e autonomia tecnica di questa Agenzia; dovrà, inoltre, essere dichiarata l’assenza di precedenti o pendenze di carattere disciplinare o penale ovvero di responsabilità contabile, nonché l’assenza di situazioni di inconferibilità e di incompatibilità di cui al D. lgs. n. 39/2013
- un sintetico elaborato contenente la descrizione di una proposta di approccio e delle possibili linee di azione per lo svolgimento dell’incarico
Posta un commento