Dalla pagina Annunci di lavoro potete accedere ad altre possibilità e offerte aggiornate per il settore privato, mentre nella pagina Concorsi pubblici trovate i bandi di concorso in scadenza nelle prossime settimane per tentare la strada di un posto nel pubblico impiego.
Nel caso in cui le domande di partecipazione pervenute al Comune di Lainate dovessero superare le 60 unità, i partecipanti al concorso pubblico per Agente di Polizia Locale dovranno espletare una prova di preselezione consistente in un test a risposta multipla vertente sulle materie oggetto delle prove d'esame.
L'iter di selezione prevede l'espletamento di tre prove d'esame, una scritta, una teorico-pratica ed una orale. Seguite il seguente link in rosso per accedere alla pagina Amministrazione Trasparente, Bandi di concorso del Comune di Lainate, dalla quale potete scaricare il documento e la domanda di ammissione.
La partecipazione al concorso pubblico per Agenti di Polizia è riservata a candidati diplomati. Per parteciparvi è necessario versare una tassa concorsuale di 10 euro la cui attestazione di versamento deve essere allegata alla domanda di partecipazione, insieme al curriculum vitae e alla copia del documento di identità.
Cerca qui il tuo lavoro: motore di ricerca gratuito di offerte di lavoro per ogni città e regione d'Italia, anche per la Svizzera.
Come candidarsi e requisiti del concorso pubblico per Agenti di Polizia Locale di Lainate
Di seguito indichiamo i requisiti per partecipare al bando di concorso per Agente di Polizia del Comune di Lainate:- cittadinanza italiana o dell'UE
- compimento della maggiore età
- avere la fedina penale pulita
- godere dei diritti civili e politici
- idoneità fisica, che sarà accertata tramite visita medica
- aver svolto il servizio militare (solo per i nati fino al 1985)
- non avere impedimenti derivanti da norme di legge o da scelte personali che limitino il porto o l'uso delle armi
- possesso della patente di guida A e B, o solo B se conseguita entro il 1988
- conseguimento di un diploma di maturità di durata quinquennale
- conoscenza dei software e degli strumenti informatici più diffusi
- conoscenza di una lingua straniera tra francese e inglese

Posta un commento