Dalla pagina Annunci di lavoro potete accedere ad altre possibilità e offerte aggiornate per il settore privato, mentre nella pagina Concorsi pubblici trovate i bandi di concorso in scadenza nelle prossime settimane per tentare la strada di un posto nel pubblico impiego.
Oltre al possesso dell'attestato di Operatore Socio Sanitario è richiesto il conseguimento della licenza media.
Il processo di selezione del concorso per OSS in Valle d'Aosta una prova scritta, una pratica ed una orale; inoltre i partecipanti dovranno espletare una prova in lingua francese o italiana: in base alla lingua scelta dal partecipante nella domanda di ammissione per lo svolgimento delle prove d'esame, verrà accertata la conoscenza dell'italiano o del francese.
La partecipazione alla selezione pubblica è soggetta ad una tassa di concorso pari a 10 euro.
Cerca qui il tuo lavoro: motore di ricerca gratuito di offerte di lavoro per ogni città e regione d'Italia, anche per la Svizzera.
Concorso pubblico per Operatori Socio Sanitari in Valle d'Aosta: requisiti, come candidarsi
Possono partecipare al bando di concorso per OSS della Regione Valle d'Aosta tutti coloro che sono in possesso dei requisiti di seguito elencati:- cittadinanza italiana o di uno Stato dell'Unione Europea o extracomunitaria
- avere compiuto i 18 anni di età
- piena idoneità fisica alla mansione
- conoscenza delle lingue italiana e francese
- avere la fedina penale pulita
- non essere stato licenziato, dispensato, destituito o licenziato dal pubblico impiego
- posizione regolare rispetto il servizio militare o civile (solo per i nati fino al 1985)

Per candidarsi al concorso per OSS è necessario usufruire dell'apposita procedura internet: non saranno accettate domande di ammissione cartacee o inoltrate tramite canali diversi da quello messo a disposizione dalla Regione Valle d'Aosta.
In formato cartaceo devono pervenire solo specifiche dichiarazioni indicate dettagliatamente nel bando di concorso.
Posta un commento