Per aggiornarvi su altre opportunità di un impiego potete visionare le offerte aggiornate nella nostra sezione Annunci di lavoro per il settore privato, mentre nella sezione Concorsi pubblici trovate i bandi in scadenza per un lavoro il settore pubblico.
Bandi di concorso Agenzia Nazionale del Turismo: requisiti e posti disponibili
Attualmente sono aperti 21 concorsi per l’assunzione di 21 figure professionali diverse. I candidati che verranno selezionati saranno assunti presso la sede di Roma con contratto a tempo indeterminato e full time. I candidati potranno, se necessario, essere assegnati in modo temporaneo anche presso le sedi estere dell’agenzia.
I profili che vengono ricercati attraverso questi concorsi pubblici ENIT sono:
- n. 1 Addetto Servizio Centrale Unica di Committenza
- n. 1 Assistente Comunicazione e Media
- n. 1 Assistente Ufficio Legale
- n. 1 Assistente all’Organizzazione e Partecipazione a Fiere ed Eventi
- n. 1 Assistente Segretaria di Direzione
- n. 1 Assistente agli Studi Statistici e Ricerca
- n. 1 Responsabile Comunicazione e Media
- n. 1 Responsabile Amministrazione del Personale
- n. 1 Responsabile Contabilità e Bilancio
- n. 1 Responsabile Partecipazione e Organizzazione Fiere ed Eventi
- n. 1 Responsabile Pianificazione e Controllo di Gestione
- n. 1 Responsabile Progetti Sedi Estere
- n. 1 Responsabile Segreteria Organi Sociali
- n. 1 Responsabile dei Rapporti Istituzionali Internazionali e dei Progetti Europei
- n. 1 Responsabile Studi Statistici e Ricerca
- n. 1 Tecnico dei Sistemi Informatici
- n. 1 Assistente Markting e Media Planning
- n. 1 Responsabile Eventi, Progetti e Comunicazione B2B
- n. 1 Responsabile Identità del Marchio, Visual e Communication Designer
- n. 1 Responsabile Sviluppo Web e Comunicazione Social Media
- n. 1 Assistente all’Ufficio Marketing Commerciale

- cittadinanza italiana o di un Paese membro dell’UE
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti dall’impiego per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
- assenza di condanne penali passate in giudicato per reati ostativi all’assunzione
- assenza di condanne che causano l’interdizione dai pubblici uffici
- diploma o laurea ed esperienza professionale in linea con il titolo di studio richiesto per il profilo professionale di interesse
- adeguate competenze informatiche
- conoscenza della lingua inglese
Come già anticipato la scadenza per presentare la domanda di partecipazione è stata fissata per le 14.00 del 20 gennaio 2017 e deve deve essere inviata in una delle seguenti modalità:
spedizione, a mezzo raccomandata, all’indirizzo ENIT Direzione Centrale - Sviluppo e Gestione Risorse Umane, via Marghera n. 2, 00185 Roma; oppure invio tramite PEC, all’indirizzo di posta elettronica certificata direzionerisorseumane@cert.enit.it.
Posta un commento