Potete valutare altri bandi di concorso attivi questo mese o, se preferite lavorare nel settore privato, accedete alla sezione Annunci di lavoro.
Il concorso pubblico Vigili del Fuoco prevede la riserva di posti a precise categorie di partecipanti: il 45% è riservato a volontari in ferma prefissati nelle Forze Armate, il 25% a volontari dei VV.FF. iscritti all'apposito elenco da minimo 3 anni e che hanno svolto 120 giorni di servizio, il 20% a chi ha effettuato almeno un anno di servizio civile nel Corpo dei Vigili del Fuoco.
La procedura di selezione del bando di concorso VV. FF. si espleterà tramite una prova preselettiva che consisterà in un test a risposta multipla, e mediante una prova motorio-attitudinale e un colloquio. Le materie oggetto delle prove d'esame sono dettagliatamente descritte nel bando Vigili del Fuoco: il documento si può scaricare sul proprio computer o dispositivo mobile direttamente dal sito web del Corpo, sezione Lavora con Noi, Concorsi di accesso tramite Bando.
Cerca qui il tuo lavoro: motore di ricerca di offerte di lavoro per ogni città e regione! Anche in Svizzera.
Requisiti concorso Vigili del Fuoco

- cittadinanza italiana
- non aver superato il 30° anno di età o il 37° anno se iscritti agli elenchi dei volontari dei VVF
- possesso dei diritti politici
- possedere i requisiti psico fisici e attitudinali previsti dal decreto del Ministero dell'Interno 11 marzo 2008 n°78 e successive modifiche ed integrazioni
- conseguimento della scuola dell'obbligo
- non essere stati espulsi dalle forze armate e dai corpi militarmente organizzati
- avere la fedina penale pulita
- non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall'impiego presso una pubblica amministrazione
Il bando è stato pubblicato sulla GU del 15 novembre 2016.
Posta un commento