Seguite il link se volete valutare bandi di concorso attivi questo mese oppure, se cercate lavoro nel settore privato, entrate nella sezione Annunci di lavoro.
I partecipanti dovranno superare un test le cui materie sono elencate nel bando di concorso dell'Unione Terre d'Argine di Carpi reperibile sul sito internet Terre d'Argine: per comodità potete seguire il link in rosso ed accedere alla pagina contenente il documento e la relativa domanda. L'Unione include i Comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera.
Lo scopo della selezione pubblica è quello di formare una graduatoria per assunzioni a tempo determinato, pieno o parziale.
Per partecipare al concorso pubblico per il profilo di Insegnante Scuola Materna è richiesto il versamento di una tassa concorsuale pari a 9,50€.
Cerca qui il tuo lavoro: motore di ricerca gratuito di offerte di lavoro per ogni città e regione! Anche in Svizzera
Concorso pubblico per il profilo professionale di Insegnante Scuola Materna: requisiti
Saranno ammessi al bando di concorso per Insegnanti Scuola Materna delle Terre d'Argine, tutti i candidati in possesso di precisi requisiti:- età minima 18 anni
- cittadinanza italiana o di uno Stato dell'UE
- possesso dei diritti civili e politici
- non essere mai stati destituiti o dispensati o licenziati dall'impiego presso Pubblica Amministrazione
- idoneità fisica alla mansione oggetto della selezione pubblica
- fedina penale pulita
- conseguimento di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di Abilitazione all'insegnamento nelle scuole del grado preparatorio di durata triennale conseguito presso Scuole Magistrali entro l'anno scolastico 2001-2002
- diploma di maturità conseguito presso Istituti Magistrali incluso quello del liceo socio-psico-pedagogico entro l'anno scolastico 2001-2002
- titolo di studio equivalente, conseguito nell'ambito di progetti di sperimentazione
- titolo equipollente ad uno dei sopra descritti
- laurea in Scienze della Formazione primaria

Nessun commento:
Posta un commento