Se volete potete valutare altri bandi di concorso attivi questo mese o, se preferite lavorare nel settore privato, accedete alla sezione Annunci di lavoro.
L'iter di selezione del concorso pubblico per programmatori si svolgerà tramite il superamento di una prova orale che tratterà i seguenti argomenti: reti per sensori/telecomunicazioni LAN, MAN,WAN, sistemi di analisi delle reti, sistemi e reti in fibra ottica e Wi-Fi, sicurezza informatica e delle trasmissioni, e codice Amministrazione Digitale.
Il bando di concorso del Comune di Padova è presente sia in Gazzetta Ufficiale Concorsi ed Esami n°46 del 10 giugno 2016 e sul sito web della città di Padova, sezione Amministrazione Trasparente, Bandi di concorso, Concorsi Pubblici del Comune di Padova: seguite il link in rosso per accedere direttamente alla pagina dedicata alla selezione pubblica per l'assunzione di un programmatore, nella quale trovate sia il bando sia lo schema della domanda di ammissione.
Cerca qui il tuo lavoro: motore di ricerca di offerte di lavoro per ogni città e regione, anche in Svizzera!
Concorso pubblico per analista programmatore a Padova: requisiti
Le domande di ammissione al bando di concorso per programmatori del Comune di Padova, possono essere inviate dai candidati in possesso dei seguenti requisiti:- cittadinanza italiana o europea o essere in possesso del permesso/diritto di soggiorno o delle status di rifugiato/protezione sussidiaria
- età compresa tra i 18 e i 65 anni
- posizione regolare rispetto il servizio militare
- essere iscritti alle liste elettorali del Comune di provenienza
- avere conseguito una laurea triennale o il diploma di laurea in base al vecchio ordinamento oppure laurea magistrale o specialistica in Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica o discipline equivalenti

Posta un commento