Se volete potete valutare altri bandi di concorso attivi questo mese o, se preferite lavorare nel settore privato, accedete alla sezione Annunci di lavoro.
L'iter di selezione dei concorsi pubblici per Educatori nido d'infanzia e Insegnanti scuola dell'infanzia consisterà nella valutazione dei titoli e dei requisiti dei partecipanti i quali dovranno espletare un prova d'esame vertente sulle materie indicate nei rispettivi bandi. Trovate i documenti sul sito del Comune di Rimini nella sezione Amministrazione Trasparente (il link in rosso vi conduce direttamente alla pagina Concorsi del Comune).
I bandi dei concorsi pubblici sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale n°55 del 12 luglio 2016.
Segnaliamo che per partecipare alle selezioni pubbliche i candidati devono pagare 5€ a titolo di tassa di concorso.
Cerca qui il tuo lavoro: motore di ricerca di offerte di lavoro per ogni città e regione, anche in Svizzera!
Concorsi pubblici per Educatori asilo nido e Insegnanti scuola materna: requisiti
Saranno ammessi ai concorsi per Insegnanti ed Educatori del Comune di Rimini, i candidati in possesso dei requisiti di seguito indicati:- cittadinanza italiana o europea
- aver compiuto il 18° anno di età
- essere fisicamente idonei all'impiego
- essere inclusi nell'elettorato politico
- non essere stati licenziati oppure destituiti o dispensati oppure dichiarati decaduti dall'impiego presso una pubblica amministrazione
- avere la fedina penale pulita
- avere adempiuto agli obblighi del servizio militare (solo per i nati fino al 1985)

Per presentare la domanda di ammissione ai concorsi pubblici per Insegnanti asilo nido e Educatori scuola materna del Comune di Rimini è necessario utilizzare esclusivamente l'apposita procedura telematica presente sul sito internet Concorsi Online: potete sia pigiare direttamente sul precedente link in rosso sia selezionare il link al modulo online nel dettaglio del concorso di interesse sul sito web del Comune di Rimini.
Posta un commento