Se volete potete valutare altri bandi di concorso attivi questo mese o, se preferite lavorare nel settore privato, accedete alla sezione Annunci di lavoro.
L'iter di selezione del concorso pubblico per diplomati in Perito Tecnico ARPAM prevede la valutazione dei titoli, una prova preselettiva (qualora il numero di domande superasse le 150 unità) e l'espletamento di tre prove d'esame.
Gli Assistenti Tecnici dovranno svolgere attività di indagine analitica di laboratorio e di campionamento, e saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato full-time.
Il bando di concorso è stato divulgato tramite la Gazzetta Ufficiale Concorsi ed Esami n°45 del 7 giugno 2016 ed è scaricabile dal sito internet dell'ARPA Marche: cliccando sul link in rosso potete accedere direttamente alla pagina Concorsi ed avvisi pubblici dell'ARPAM dalla quale si può scaricare il bando in formato file PDF.
Segnaliamo che per partecipare alla selezione pubblica è necessario versare 10€ a titolo di tassa concorsuale, la cui ricevuta dovrà essere allegata alla domanda di ammissione.
Cerca qui il tuo lavoro: motore di ricerca di offerte di lavoro per ogni città e regione, anche in Svizzera!
Concorso pubblico ARPAM per diplomati Periti Tecnici: requisiti
Possono inviare la domanda di ammissione al bando di concorso per Periti Tecnici Industriali i candidati in possesso dei requisiti di seguito elencati:- compimento del 18° anno di età
- cittadinanza italiana o europea
- conseguimento del diploma di Perito Tecnico Industriale con specializzazione in Chimica o di un titolo considerato equivalente
- idoneità fisica all'impiego
- godimento dei diritti politici e civili
- non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall'impiego presso una pubblica amministrazione
- avere la fedina penale pulita
- conoscere almeno a livello base una lingua straniera a scelta tra inglese e francese
- dimestichezza con i software e gli strumenti informatici più diffusi

È inoltre possibile inviarla tramite PEC all'indirizzo di posta elettronica certificata: arpam@emarche.it.
Posta un commento