Se volete potete valutare altri bandi di concorso attivi questo mese o, se preferite lavorare nel settore privato, accedete alla sezione Annunci di lavoro.
I bandi dei concorsi pubblici per diplomati e laureati di Toscana Energia sono stati pubblicati nella sezione Selezioni Correnti del sito della società (cliccando sul link in rosso potete accedervi direttamente).
La società Toscana Energia serve 106 Comuni ed è specializzata nella distribuzione del gas metano, nei rapporti con grossisti ed operatori di trasporto, e nella costruzione e gestione delle infrastrutture. I candidati che supereranno l'iter di selezione verranno assunti nei ruoli di Esperto di progettazione, Tecnico di distribuzione e Operaio polivalente, con contratto di lavoro a tempo indeterminato con apprendistato professionalizzante. L'apprendistato durerà 15 mesi.
Nello specifico la società assume:
- 10 Tecnici di distribuzione per le sedi di Empoli, Firenze, Pisa e Montecatini Terme
- 1 Operaio polivalente Distribuzione da inserire nella sede di Piombino
- 4 Esperti di progettazione per la sede di Firenze
Cerca qui il tuo lavoro: motore di ricerca di offerte di lavoro per ogni città e regione, anche in Svizzera!
Concorsi pubblici Toscana Energia: requisiti
Per essere ammessi alle selezioni pubbliche della società Toscana Energia bisogna essere in possesso dei requisiti di seguito elencati:- età compresa tra i 18 e i 29 e 6 mesi
- cittadinanza italiana o di uno Stato dell'Unione Europea
- posizione regolare rispetto al servizio militare
- non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall'impiego presso le pubbliche amministrazioni
- essere fisicamente idonei alle mansioni oggetto dei singoli bandi di concorsi pubblici
- patente di guida B
- avere la fedina penale pulita
- conseguimento del diploma di maturità quinquennale di Istituto Tecnico Industriale o Nautico o per Geometri, oppure Istituto Professionale Statale per l'Industria e l'Artigianato; oppure conseguimento della laurea magistrale in Ingegneria Edile, Civile, dei Trasporti, Chimica, Ambientale, Aerospaziale, Meccanica, Energetica o Idraulica

Posta un commento