Se volete potete valutare altri bandi di concorso attivi questo mese o, se preferite lavorare nel settore privato, accedete alla sezione Annunci di lavoro.
Segnaliamo subito che dei 5 posti a concorso, 2 sono riservati ad eventuali candidati volontari delle Forze Armate Italiane e 1 posto è riservato al personale interno dell'Azienda Unità Sanitaria Locale. Per partecipare alla selezione pubblica è necessario versare 10€ a titolo di tassa concorsuale.
Il bando di concorso si terrà per esami, i candidati dovranno superare due prove d'esame, una pratica ed una orale, che potrebbero essere precedute da una prova di preselezione nel caso in cui il numero di domande pervenute dovesse superare le 500 unità. La prova pratica consisterà nell'esecuzione di tecniche specifiche relative alla mansione a bando, mentre la prova orale verterà su argomenti connessi a quella pratica, e verrà verificata la conoscenza delle apparecchiature e degli strumenti informatici. Inoltre i candidati dovranno dimostrare di conoscere almeno a livello base una lingua straniera a scelta tra inglese e francese.
Cerca qui il tuo lavoro: motore di ricerca di offerte di lavoro per ogni città e regione!
Concorso pubblico per Autisti di Ambulanza USL Teramo: requisiti
Potranno partecipare alla selezione pubblica per la figura professionale di Autista di Ambulanza i candidati in possesso di precisi requisiti generali:- conseguimento di un diploma di maturità o assolvimento dell'obbligo scolastico
- cittadinanza italiana o europea
- essere inclusi nell'elettorato politico
- non essere stati destituiti o dispensati o licenziati o dichiarati decaduti dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione
- avere la fedina penale pulita
- aver maturo, nel settore pubblico o in quello privato, 5 anni di esperienza professionale
- possedere la patente di guida B o superiore
- aver frequentato il corso di qualifica per il ruolo di Soccorritore come, con indicazione del programma formativo e della durata del corso espressa in ore

La domanda deve essere inviata utilizzando esclusivamente l'apposita procedura telematica. In seguito si dovranno inviare alcuni documenti cartacei, come specificato nel bando, i quali devono pervenire al Direttore Generale dell'Azienda USL di Teramo, Circonvallazione Ragusa 1, 64100, Teramo, tramite raccomandata con avviso di ricevimento o consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e il martedì e il giovedì anche dalle 15.30 alle 17.
Posta un commento