Segnaliamo subito che uno dei due posti a concorso è riservato al personale interno del Comune.
Se volete potete valutare altri bandi di concorso attivi questo mese o, se preferite lavorare nel settore privato, accedete alla sezione Annunci di lavoro.
Come si svolgerà il concorso pubblico? La procedura di selezione del bando di concorso per diplomati prevede la valutazione dei titoli dei partecipanti e due prove, una preselettiva ed una orale: durante il colloquio verranno accertate inoltre le conoscenze di una lingua straniera e dell'uso degli strumenti e applicazioni informatiche più diffuse.
Cerca qui il tuo lavoro: motore di ricerca di offerte di lavoro per ogni città e regione!
Concorso pubblico per diplomati del Comune di Portopalo: requisiti, come candidarsi
Quali sono i requisiti per partecipare al bando di concorso per contabili? Per essere ammessi alla selezione pubblica del Comune di Portopalo di Capo Passero bisogna possedere i seguenti requisiti:- diploma di Istituto Tecnico Commerciale oppure diploma di maturità ed almeno 5 anni di esperienza pregressa nel settore amministrativo-contabile della pubblica amministrazione
- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell'Unione Europea
- pieno possesso dei diritti politici
- aver compiuto i 18 anni di età
- essere fisicamente idonei alla mansione
- regolare svolgimento del servizio militare (solo per candidati soggetti agli obblighi di leva)
- avere la fedina penale pulita
- essere inclusi nell'elettorato politico attivo
- non essere mai stato destituiti o dispensati o licenziati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione

Per inviare la domanda di ammissione alla selezione pubblica per contabili, la quale deve essere redatta seguendo l'apposito modulo, si deve utilizzare una casella di posta elettronica certificata (invio all'indirizzo: comunecp.segreteria@pec.it) oppure una raccomandata A/R da inoltrare all'Ufficio Protocollo del Comune di Portopalo di Capo Passero, Via L. Tasca 81, 96010, Portopalo di Capo Passero (SR).
Alla domanda devono essere allegati alcuni documenti ovvero un curriculum vitae, una fotocopia del documento di identità e la ricevuta del versamento della tassa di concorso di 10€.
Posta un commento