Seguite il link se volete valutare bandi di concorso attivi questo mese oppure, se cercate lavoro nel settore privato, entrate nella sezione Annunci di lavoro.
Aggiornamento: la data di scadenza della presentazione delle istanze ai concorsi pubblici, inizialmente fissata al 26 gennaio 2016, è stata prorogata a fine febbraio.
La procedura di selezione del concorso pubblico per l'assegnazione di 4 posti di Operatore Socio Sanitario prevede la valutazione dei titoli dei partecipanti i quali saranno poi sottoposti a due prove d'esame, una pratica ed una orale, nel dettaglio la prova pratica consisterà in una simulazione di interventi pratici il cui fine è dimostrare le abilità acquisite dai candidati, eventualmente anche tramite l'utilizzo di strumenti tecnici.
Segnaliamo subito che per partecipare alla selezione pubblica è necessario versare 10,33€ a titolo di tassa di concorso.
Cerca qui il tuo lavoro: motore di ricerca gratuito di offerte di lavoro per ogni città e regione!
Concorso pubblico per OSS in provincia di Padova: requisiti, come candidarsi
Il bando di concorso per il profilo di Operatore Socio Sanitario indetto dalla Casa di Riposo F. Beggiato di Conselve, è rivolto a candidati in possesso di precisi requisiti:- età compresa tra i 18 e i 50 anni
- cittadinanza italiana
- idoneità fisica alle attività di OSS, addetto all'assistenza
- conseguimento dell'attesta di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario o equivalente, legalmente riconosciuto
- posizione regolare rispetto al servizio militare (solo per candidati soggetti a tale obbligo)
- fedina penale pulita
- essere inclusi nell'elettorato politico attivo
- non essere mai stato destituiti o dispensati dall'impiego presso Pubblica Amministrazione
- possesso della patente di guida B

La domanda di ammissione al concorso pubblico per OSS, compilata in conformità al modulo in allegato al bando, deve essere spedita mediante raccomandata R/R oppure consegnata personalmente all'indirizzo: Casa di Riposo F. Beggiato, Via Fossalta 4, 35026, Conselve (PD). Per chi possiede una casella di posta elettronica certificata, è possibile inviare una mail PEC all'indirizzo: crbeggiato@itpec.it.
Alla domanda di ammissione devono essere allegati alcuni documenti: la ricevuta in originale del versamento della tassa di concorso, copia del titolo di studio, copia del documento di identità, autocertificazione dei titoli posseduti.
Posta un commento