Seguite il link se volete valutare bandi di concorso attivi questo mese o, se cercate lavoro nel settore privato, entrate nella sezione Annunci di lavoro.
I partecipanti al concorso pubblico del Consiglio Notarile di Milano saranno sottoposti ad una procedura di selezione che prevede la valutazione dei titoli dei partecipanti e il superamento di due prove d'esame, una scritta ed una orale. Nel dettaglio la prova scritta verterà nello svolgimento di un test con domande incentrate su cultura generale ed elementi istituzionali in materia informatica, di contabilità e bilancio, di diritto e di legislazione notarile. Durante la successiva prova orale saranno verificate sia le conoscenze delle materie oggetto della prova scritta sia la conoscenza della lingua inglese (livello base).
Cerca qui il tuo lavoro: motore di ricerca gratuito di offerte di lavoro per ogni città e regione!
Concorso pubblico in Lombardia: requisiti per l'ammissione al bando Consiglio Notarile
L'ammissione al bando di concorso pubblico indetto dal Consiglio Notarile di Milano finalizzato all'assunzione a tempo indeterminato di due risorse, è concessa ai candidati in possesso di precisi requisiti:- conseguimento del diploma di ragioneria o di una laurea in Economia e Commercio o Giurisprudenza
- particolare qualificazione professionale conseguite tramite esperienze lavorative pluriennali presso altri Consigli Notarili o presso Studi notarili o commercialisti ed esperti contabili
- cittadinanza italiana o di uno Stato europeo
- essere fisicamente idonei alla mansione
- aver svolto, per i nati fino al 1985, il servizio militare
- essere inclusi nell'elettorato politico
- non essere impossibilitato all'impiego presso una Pubblica Amministrazione
- fedina penale pulita

Per inviare la domanda di ammissione al concorso pubblico per diplomati e laureati è necessario utilizzare una raccomandata A/R oppure consegnarla di persona all'indirizzo: Consiglio Notarile, Via Locatelli 5, 20124, Milano.
In alternativa, per chi ha una casella di posta elettronica certificata, è disponibile l'indirizzo PEC: cnd.milano@postacertificata.notariato.it.
Si ricorda che alla domanda è necessario allegare una copia fronte e retro del documento di identità.
Posta un commento