Nel dettaglio le posizioni aperte sono in tutto 5 per altrettanti profili professionali da inserire nelle Biblioteche e nelle aree Tecnico-scientifiche e Amministrative. I concorsi pubblici dell'Unipr si terranno per titoli ed esami e sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale n° 75 del 29 settembre 2015 nella IV Serie Speciale Concorsi ed Esami.
Potete valutare altri bandi di concorso attivi questo mese oppure, se preferite lavorare nel settore privato, accedete alla sezione Annunci di lavoro.
Concorsi Pubblici Università di Parma: requisiti, come candidarsi
Per essere ammessi ai bandi di concorso ed essere inseriti nelle varie aree dell'Ateneo con contratto di lavoro a tempo indeterminato, bisogna possedere i seguenti requisiti generali:- possesso della cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell'Unione Europea. Ai concorsi pubblici saranno ammessi anche i familiari dei cittadini dei Paese membri dell'UE che non possiedono la cittadinanza, ma detengono lo status di protezione sussidiaria, di rifugiato oppure sono titolari del diritto o del permesso di soggiorno
- saranno ammessi alle selezioni pubbliche solo i candidati maggiorenni
- essere inclusi nell'elettorato politico attivo
- posizione regolare rispetto al servizio militare di leva (solo per i cittadini soggetti a tale dovere)
- titolo di studio in linea con quanto richiesto nel singolo bando
- non essere stati dichiarati decaduti o dispensati o destituiti da un impiego statale

Alla domanda devono essere allegati un CV in formato europeo e una fotocopia del documento di identità.
Posta un commento