Gli Operatori Socio Assistenziali saranno inseriti nei distretti, nelle case di riposto e nell'Ufficio persone con disabilità, e verranno distribuiti secondo il seguente schema:
- 44 posti candidati/e gruppo linguistico italiano
- 25 posti gruppo linguistico tedesco
- 1 posto gruppo linguistico ladino
Potete valutare altri bandi di concorso attivi questo mese oppure, se preferite lavorare nel settore privato, accedete alla sezione Annunci di lavoro.
Bando di concorso per OSA a Bolzano: requisiti
Per partecipare al concorso pubblico dell'Azienda Servizi Sociali di Bolzano, è necessario possedere precisi requisiti:- saranno ammessi solo candidati maggiorenni
- è necessario essere in possesso della cittadinanza italiana o equivalente, inclusi i permessi di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o carta di soggiorno di durata illimitata
- regolare iscrizione presso le liste elettorali
- possibilità di essere assunti presso una Pubblica Amministrazione e non essere in posizione di incompatibilità in base alle leggi vigenti
- regolare svolgimento del servizio di leva (solo per i candidati soggetti a tale obbligo)
- idoneità psichica e fisica allo svolgimento della mansione a bando
- è richiesto inoltre il possesso dei titoli di studio seguenti:
- licenza di scuola elementare o diploma di scuola media inferiore
- diploma di OSA o di assistente geriatrico e familiare congiuntamente al diploma di assistente per soggetti portatori di handicap
- attestato di conoscenza della lingua italiana o tedesca

È possibile consegnare di persona la domanda all'indirizzo: Via Roma 100/A, 39100, Bolzano, Stanza 213. L'ufficio è aperto al pubblico tra le ore 10.00 e le 12.00 dal lunedì al venerdì, tra le ore 15.00 e le 16.15 del lunedì pomeriggio, e tra le ore 8.30 e le 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30 il giovedì.
In alternativa chi possiede un indirizzo di posta elettronica certificata può candidarsi inviando una PEC all'indirizzo: assb@legalmail.it.
Alla domanda di ammissione al bando di concorso per OSA bisogna allegare la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di concorso (10€) insieme ad un elenco dei documenti presentati.
Posta un commento