Nel dettaglio sono stati messi a bando i seguenti posti: 15 presso l'AAS n.1 Triestina, 20 presso l'AAS n.2 Bassa Friulana - Isontina, 15 presso l'AAS n.3 Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli, 15 presso l'ASS n.4 Friuli Centrale, 22 presso l'ASS n.5 Friuli Occidentale, 40 presso l'AOU Ospedali Riuniti di Trieste, 20 presso l'AOU Santa Maria della Misericordia di Udine, 20 presso l'IRCCS Burlo Garolfo di Trieste, e 6 presso l'IRCCS Centro di Riferimento Oncologico di Aviano.
Potete valutare altri bandi di concorso attivi questo mese oppure, se preferite lavorare nel settore privato, accedete alla sezione Annunci di lavoro.
Concorso pubblico nel Friuli per Infermieri: requisiti e come candidarsi
Per l'ammissione al bando di concorso per 173 Infermieri indetto dall'Ente per la Gestione Accentrata dei Servizi Condivisi, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:- maggiore età
- cittadinanza italiana o di uno Stato dell'Unione Europea o di un Paese terzo
- regolare iscrizione alle liste elettorali
- non essere stati dispensati dall'impiego presso la Pubblica Amministrazione
- possesso della laurea in Infermieristica oppure del diploma universitario di Infermiere oppure del diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente, oppure titolo conseguito all'estero riconosciuto equivalente a quello italiano

Per candidarsi al concorso pubblico per Infermieri è necessario seguire l'apposita procedura online disponibile sul sito dell'EGAS, l'Ente per la Gestione Accentrata dei Servizi Condivisi. Al termine della compilazione e dell'inoltro della domanda di ammissione i candidati dovranno stamparla, indicare la data, firmarla in calce (la firma deve essere leggibile e per esteso) e consegnarla al momento della partecipazione alla prova scritta: è necessario allegare una copia del documento di identità.
Posta un commento