L'iter di selezione del concorso pubblico prevede l'espletamento di tre prove di cui una scritta, una pratica ed una orale: in particolare durante la prova orale saranno verificate anche le conoscenze di informatica e di una lingua straniera a scelta tra francese e inglese (livello scolastico).
Se volete potete valutare altri bandi di concorso attivi questo mese o, se preferite lavorare nel settore privato, accedete alla sezione Annunci di lavoro.
Concorso pubblico per Assistenti Amministrativi ASL Como: requisiti
Per presentare la propria candidatura al bando di concorso indetto dall'ASL di Como per la copertura di 4 posti di Assistente Amministrativo, è necessario:- essere cittadini italiani o di Paese membro dell'Unione Europea
- essere familiari di un cittadino dell'UE (maggiori dettagli nel bando)
- possedere un diploma di maturità
- essere fisicamente idonei alla mansione
- non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo o dall'impiego presso la Pubblica Amministrazione
La domanda di partecipazione si può consegnare direttamente di persona all'Ufficio Protocollo oppure può essere spedita tramite raccomandata R/R all'indirizzo: ASL di Como, Via Pessina 6, 22100, Como.

In alternativa, se disponete di un indirizzo di posta elettronica certificata, potete inviare la domanda all'indirizzo PEC: risorse.umane@pec.asl.como.it.
Segnaliamo che per la partecipazione al concorso pubblico ASL Como è necessario versare una tassa di 10,33 euro: la relativa ricevuta insieme ad una copia del documento di identità e ad un curriculum vitae datato e sottoscritto, deve essere allegata alla domanda di ammissione. Ricordatevi di indicare il vostro indirizzo e-mail nel CV.
Posta un commento