Il concorso pubblico per OSS si terrà per esami, nel dettaglio i candidati saranno sottoposti ad un colloquio che verterà sugli argomenti di studio per il conseguimento del titolo di Operatore Socio Sanitario nonché su temi inerenti la non autosufficienza, l'invecchiamento, la cultura civica, sul rapporto di lavoro pubblico e sulla legislazione degli Enti Locali e IPAB (istituti pubblici di assistenza e beneficenza).
Se volete potete valutare altri bandi di concorso attivi questo mese o, se preferite lavorare nel settore privato, accedete alla sezione Annunci di lavoro.
Concorso pubblico casa di riposo AltaVita per OSS: requisiti
Per essere ammessi al bando di concorso per Operatori Socio Sanitari indetto dall'Istituto AltaVita di Padova bisogna possedere i seguenti requisiti generali:- cittadinanza italiana o di uno Stato dell'UE o non europea (solo se in possesso dei requisiti indicati nel bando)
- età non inferiore ai 18 anni
- non aver subito condanne penali
- possesso dei diritti politici
- possibilità di assunzione presso la Pubblica Amministrazione
- idoneità piscofisica completa rispetto alla mansione da ricoprire
- attestato di Operatore Socio Sanitario della durata di almeno 1000 ore
- attestati rilasciati dalla Regione Veneto a seguito di percorsi formativi integrativi della durata di 50 ore
- attestati di qualifica di OAA e di OTAA conseguiti in seguito a percorsi formativi di almeno 550 ore
- diploma di Cura per anziani conseguito in una casa di cura
- dirigente di comunità di durata quinquennale
- attestato di Assistente geriatrico e familiare
- diploma di Tecnico dei servizi sociali acquisito contestualmente all’attestato regionale di Collaboratore socio-assistenziale o di Collaboratore socio-assistenziale addetto all’assistenza
Ricordiamo che il fine del concorso pubblico è di formare una graduatoria dalla quale attingere per future assunzioni a tempo determinato nell'Istituto AltaVita.
Posta un commento