Di seguito indichiamo i requisiti richiesti per candidarsi e dove inoltrare la domanda di ammissione.
Il concorso pubblico si terrà per esami, più precisamente i candidati dovranno superare una prova orale che verterà sugli aspetti sociologici e psicologici del disadattamento dell'handicap, dello sviluppo psico-fisico del bambino e sulla conoscenza del candidato in merito alla Scuola dell'Infanzia e alla sua funzione.
Se volete potete valutare altri bandi di concorso attivi questo mese o, se preferite lavorare nel settore privato, accedete alla sezione Annunci di lavoro.
Concorso pubblico nel settore scolastico Comune di Cerro Maggiore: requisiti
Possono presentare la domanda di partecipazione al bando di concorso per Assistenti Comunità Infantili indetto dal Comune di Cerro Maggiore (MI) i candidati in possesso di precisi requisiti:- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell'UE
- età compresa tra i 18 e i 45 anni
- assenza di condanne penali
- godimento dei diritti civili e politici
- posizione regolare verso gli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale dovere
- idoneità fisica alla mansione
- non essere stati dichiarati decaduti, dispensati o destituiti dalla Pubblica Amministrazione
- diploma di liceo socio-psicopedagogico o di istituto magistrale o di scuola magistrale conseguito entro l'anno scolastico 2001/2002, congiuntamente al conseguimento dell'abilitazione specifica all'insegnamento, in seguito a un corso abilitante o magistrale
- laurea in Scienze della Formazione Primaria, indirizzo scuola dell'infanzia
La domanda di partecipazione al concorso pubblico, firmata e stilata secondo il modulo allegato al bando deve essere consegnata direttamente o inviata tramite raccomandata A/R all'indirizzo: Al Sig. Sindaco del Comune di Cerro Maggiore, Via San Carlo 17, 20023, Cerro Maggiore (MI). Potete inoltrarla anche tramite posta elettronica certificata: protocollo.cerromaggiore@legalmail.it; oppure inviarla al n° di fax: 0331423750.
Alla domanda deve essere allegata la ricevuta del pagamento della tassa di ammissione di 7,75€, una fotocopia del documento di identità e il curriculum vitae.
Posta un commento