Di seguito indichiamo quali sono i requisiti per candidarsi al concorso pubblico e dove bisogna inviare la domanda.
Il processo di selezione del concorso pubblico per OSS prevede l'espletamento di due prove d'esame, una scritta ed una orale: in particolare durante la prova orale sarà verificata anche la conoscenza, a livello base, della lingua straniera, inglese o francese, dei candidati.
Se volete potete valutare altri bandi di concorso attivi questo mese o, se preferite lavorare nel settore privato, accedete alla sezione Annunci di lavoro.
Concorso pubblico per OSS di Ad Personam di Parma: requisiti
Per essere ammessi al bando di concorso per 20 OSS indetto dall'azienda Ad Personam di Parma, oltre all'attestato di Operatore Socio Sanitario bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:- cittadinanza italiana o di uno Stato dell'UE
- godimento dei diritti civili e politici
- idoneità fisica alla mansione di OSS
- aver svolto la scuola dell'obbligo
- non essere stati licenziati, dispensati o destituiti dall'impiego presso la Pubblica Amministrazione
- non aver subito condanne penali
- età minima 18 anni
- assolvimento degli obblighi di leva per i candidati soggetti a tale obbligo
- conoscenza elementare di una lingua straniera a scelta tra francese e inglese, e dei software informatici e delle apparecchiature più diffuse

Per la consegna di persona bisogna rispettare i seguenti orari: dalle ore 10 alle 12 dal lunedì al venerdì e dalle ore 14.30 alle 15.30 il lunedì e il giovedì.
Per i candidati che possiedono una casella PEC, posta elettronica certificata, è disponibile l'indirizzo e-mail: adpersonam@registerpec.it.
Alla domanda di ammissione al concorso per OSS deve essere allegato un documento di identità, la ricevuta della tassa di partecipazione pari a 10,33€ e tutta la documentazione relativa a titoli che danno diritto a precedenza, preferenza, riserva.
Posta un commento