Il processo di selezione del bando di concorso si terrà per titoli ed esami, esami che consisteranno in due prove scritte e una orale, al termine delle quali verrà redatta una graduatoria di merito in base alla quale saranno proclamati i candidati che hanno superato la selezione pubblica. Qualora il numero dei candidati superi di 20 volte i posti a concorso si terrà una prova preselettiva che consisterà in una prova scritta con quesiti a risposta multipla inerenti le materie oggetto delle prove d'esame.
Se volete potete valutare altri bandi di concorso attivi questo mese o, se preferite lavorare nel settore privato, accedete alla sezione Annunci di lavoro.
Concorso pubblico Vigili del Fuoco: requisiti per l'ammissione
Per essere ammessi al bando di concorso per Contabili Vice Direttore nei Vigili del Fuoco, è necessario essere in possesso di precisi requisiti:- età massima 45 anni (nel bando sono previste alcune eccezioni)
- cittadinanza italiana
- idoneità attitudinale, psichica e fisica al servizi
- non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo
- possesso di una laurea in Scienze della Politica, Giurisprudenza, Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, Scienze dell'Economia, Scienze Economico Aziendali e Teorie e Tecniche dell'informazione e della normazione giuridica o lauree equivalenti
- non essere stati condannati per delitti non colposi
- non essere stati espulsi da corpi militari o dalle forze armate
- non essere stati dichiarati decaduti, dispensati o destituiti dall'impiego presso la Pubblica Amministrazione
Nel caso in cui si verificassero problemi tecnici durante la procedura di inserimento delle domanda online è necessario telefonare al n. 0646529775 tra le ore 9 e le 13 dal lunedì al venerdì o spedire un'e-mail all'indirizzo: helpdesk.concorsi@vigilifuoco.it.
Posta un commento