Il concorso pubblico si terrà per titoli ed esami che consisteranno in tre prove, una scritta, una pratica e una orale. Inoltre, se il numero dei candidati dovesse essere pari o superiore a 150, si terrà una prova preselettiva che comprenderà l'espletamento di un test in forma di quesiti.
Il candidato che vincerà il concorso ASL Milano sarà assunto con contratto permanente, se supererà un periodo di prova di 6 mesi.
Se volete potete valutare altri bandi di concorso attivi questo mese o, se preferite lavorare nel settore privato, accedete alla sezione Annunci di lavoro.
Bando di concorso ASL Milano per Laureati: requisiti
Per poter partecipare al concorso pubblico per Collaboratore Tecnico indetto dall'ASL Milano bisogna possedere alcuni precisi requisiti:- cittadinanza italiana o dell'Unione Europea
- godimento dei diritti civili e politici
- idoneità fisica
- non essere stati dispensati o destituiti dall'impiego presso una pubblica amministrazione
- diploma rilasciato da Università di Specializzazione di durata biennale in Beni archivistici e librari o diploma equivalente
- laurea specialistica in Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica, Archivistica e biblioteconomia, Teoria della comunicazione, Conservazione dei beni architettonici e ambientali, Tecniche e metodi per la società dell’informazione, Conservazione dei beni scientifici e della civiltà industriale, Sociologia, Conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico, Scienze delle pubbliche amministrazioni, Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo, Scienze della politica, Filologia Moderna, Scienze pedagogiche, Giurisprudenza, Scienze pedagogiche, Informatica per le discipline umanistiche, Lingua e cultura italiana

Posta un commento