Come ormai molte realtà aziendali, anche la multinazionale Ferrero preferisce ricevere direttamente le candidature online: attualmente sono attive molteplici offerte di lavoro all'estero, mentre in Italia si cerca personale per la sede di Alba. Vediamo come candidarsi agli annunci di lavoro di Ferrero, quali sono i requisiti richiesti ai candidati e dove inviare la propria candidatura.
Se volete valutare altre opportunità visitate la sezione Annunci di lavoro.
Annunci di lavoro Ferrero: profili ricercati e stage per laureati
L'azienda Ferrero offre lavoro a laureati ad Alba (CN), ma chi desidera valutare un'opportunità di lavoro all'estero può inviare la propria candidatura in risposta alle offerte di lavoro rivolte a molteplici profili professionali. Per candidarsi è necessario essere in possesso di una laurea, conoscere approfonditamente la lingua inglese ed avere esperienza nella mansione: gli anni di esperienza richiesti variano in base alla posizione aperta. Inoltre potete trovare numerose ricerche di personale per le sedi europee.Cerca qui il tuo lavoro: motore di ricerca di offerte di lavoro per ogni città e regione, anche in Svizzera!Ecco le posizioni offerte a chi desidera lavorare in Ferrero in Italia e i relativi requisiti:
- Junior marketing: i candidati devono aver conseguito una laurea specialistica preferibilmente in materie economiche, statistiche o in Ingegneria Gestionale o altre discipline affini, con votazione minima non inferiore ai 105/110. Richiesta l'ottima conoscenza della lingua inglese. È considerato un plus l'aver maturato 1 o 3 anni di esperienza in mansioni analoghe
- Junior brand manager: l'annuncio di lavoro Ferrero è rivolto a laureati in Economia o discpline aggini, preferibilmente con specializzazione in ambito marketing, con 1 o 3 anni di pregressa esperienza, ottimo inglese, conoscenza di Office, strumenti statistici, e database Nielsen - IRI
- Strategic junior brand manager: l'offerta di lavoro Ferrero è rivolta a candidati che hanno conseguito una laurea in ambito economico, preferibilmente con specializzazione in Marketing. Si richiedono 1/3 anni di esperienza nel marketing strategico e operativo, ottima conoscenza della Statistica, dimestichezza con Power Point ed Excel, dei database Nielsen - IRI e con l'inglese
- Assistente marketing: richiesta laurea in discipline economiche ad esempio Ingegneria Gestionale, specializzazione in marketing e/o comunicazione, ottima dimestichezza col Pacchetto Office, ed ottimo inglese
- Brand manager: il candidato ideale ha conseguito una laurea ed ha maturato una significative esperienza in mansioni analoghe

Posta un commento