Il processo di selezione per il concorso pubblico per OSS prevede l'analisi dei titoli dei partecipanti ed un colloquio che verterà sull'esperienza e le competenze nelle materie oggetto della mansione a bando.
Se volete potete valutare bandi di concorso attivi questo mese o, se preferite lavorare nel settore privato, accedete alla sezione Annunci di lavoro.
Concorso pubblico USL Roma: i requisiti per candidarsi

- diploma di maturitÃ
- idoneità fisica alla mansione a bando
- cittadinanza italiana o di uno stato membro dell'Unione Europea
- godimento dei diritti politici
- non essere stati dispensati dal lavoro presso la Pubblica Amministrazione
- non essere esclusi dall'elettorato
Per candidarsi al concorso pubblico per OSS dell'USL di Roma è necessario inviare tramite raccomandata R/R o consegnare a mano la domanda di ammissione all'indirizzo: Ufficio Protocollo dell'Azienda U.S.L. RM/G, Via Acquaregna 1/15, 00019, Tivoli (RM). Per consegnarla personalmente bisogna presentarsi dal lunedì al venerdì tra le ore 8.30 e le 13.00 e anche di pomeriggio il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 16.30. Chi possiede un'e-mail PEC può, in alternativa, inviare la domanda all'indirizzo: concorsi.concorsi@pec.aslromag.it.
Alle domande di partecipazione devono essere necessariamente allegati alcuni documenti: un curriculum vitae datato e firmato, una copia del documento di identità e un elenco dei documenti e titoli presentati (è possibile allegare attestati relativi ad eventuali titoli conseguiti).
Alle domande di partecipazione devono essere necessariamente allegati alcuni documenti: un curriculum vitae datato e firmato, una copia del documento di identità e un elenco dei documenti e titoli presentati (è possibile allegare attestati relativi ad eventuali titoli conseguiti).
Nessun commento:
Posta un commento