Scopriamo come candidarsi al concorso pubblico per OSS, quali sono i requisiti per parteciparvi, quali sono gli argomenti delle prove d'esame e dove inviare la domanda di partecipazione. Segnaliamo subito che per candidarsi c'è tempo fino al 5 giugno 2015.
Se volete potete valutare altri bandi di concorso attivi questo mese o, se preferite lavorare nel settore privato, accedete alla sezione Annunci di lavoro.
Concorso pubblico casa di riposo Campostrini: i requisiti per partecipare
I candidati al bando di concorso per OSS in Veneto, oltre ad aver conseguito il diploma di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario, devono possedere i seguenti requisiti:- cittadinanza italiana o di uno stato dell'UE
- idoneità fisica alla mansione di OSS
- godimento dei diritti civili e politici
- non essere stati esclusi dall'elettorato politico
- non aver subito condanne per delitti contro la Pubblica Amministrazione
- non essere stati dispensati o destituiti o decaduti dall'impiego presso una PA

- elementi di tecnica assistenziale e patologia medica e assistenza geriatrica
- cenni sulla sicurezza nei posti di lavoro
- cenni sulla normativa sulle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza
Per inviare la propria candidatura in risposta al bando di concorso per Operatori Socio Sanitari bisogna utilizzare l'apposito schema che trovate in allegato al bando. La domanda di ammissione deve essere inviata alla casa di riposo G.A. Campostrini / Via Matteotti, 3 / 37066 / Sommacampagna (VR) tramite raccomandata A/R; in alternativa è possibile consegnarla a mano all'Ufficio Amministrativo.
I candidati devono allegare alla domanda il documento attestante il conseguimento del titolo di studio di OSS, un curriculum vitae firmato e riportante l'autorizzazione al trattamento dei dati personali, la ricevuta della tassa di partecipazione pari a 8€, eventuali documenti relativi a titoli conseguiti, eventuale documento attestante l'appartenenza alle categorie protette e un elenco dei documenti presentati.
Posta un commento