Se volete potete valutare altri bandi di concorso attivi questo mese o, se preferite lavorare nel settore privato, accedete alla sezione Annunci di lavoro.
Concorso pubblico ASL di Milano: requisiti per l'ammissione

possedere i seguenti requisiti:
- laurea in Economia e Commercio, Giurisprudenza o Scienze Politiche conseguita con il vecchio ordinamento oppure con laurea specialistica o magistrale
- possesso della cittadinanza italiana o di uno Stato dell'UE
- essere inclusi nell'elettorato politico attivo
- idoneità fisica alla mansione oggetto del bando
- non essere stati licenziati, dispensati o destituiti dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione
La selezione avverrà per titoli ed esami, i candidati saranno valutati in base a tre prove, una scritta, una pratica e una orale: la prova scritta verterà su argomenti relativi alla mansione a concorso o su un test a risposta sintetica su diritto costituzionale e amministrativo e sulla legislazione sanitaria regionale e nazionale. La prova pratica consisterà nell'esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alle materie della prova scritta. La prova orale avrà come oggetto gli argomenti della prova scritta e verranno inoltre verificate le conoscenze, almeno di livello base, di informatica e di una lingua straniera a scelta tra inglese o francese.
Per conoscere tutti i dettagli del bando di concorso potete accedere alla pagina internet dell'ASL di Milano.
Per inviare la domanda di ammissione al concorso pubblico dell'ASL Milano bisogna spedire una raccomandata A/R oppure è possibile consegnarla a mano indirizzandola a: Direttore Generale dell'ASL di Milano / Corso Italia, 19 / 20122 / Milano. In alternativa è possibile utilizzare l'indirizzo di posta elettronica certificata: protocollogenerale@pec.asl.milano.it.
Posta un commento